Bitwig Studio è ora al suo terzo round e presenta ancora una volta una moltitudine di caratteristiche pratiche per la produzione musicale professionale. La DAW fornisce flussi di lavoro efficienti per gli utenti di tutti i sistemi operativi rilevanti (Windows, macOS, Linux) e combina perfettamente la classica visualizzazione dell'arrangiamento con un lanciatore di clip orientato alle prestazioni per la libera improvvisazione di clip audio e strumentali.
In generale, gli utenti di Bitwig Studio 3.0 beneficiano della moderna interfaccia utente che consente un sequenziamento intuitivo, lineare e non lineare per l'utilizzo in studio e sul palco. Utilizzate il Clip Launcher come puro strumento di performance durante una performance o a fianco alla Vista arrangiamenti per disegnare idee di canzoni in studio. Condividere gruppi di note o eventi audio utilizzando gli istogrammi interattivi dei parametri nel Dynamic Object Inspector per creare efficacemente varianti e dare al materiale programmato un tocco più umano in un attimo.
Il materiale audio può anche essere modificato, tagliato e riordinato direttamente all'interno di una clip audio nel Clip Launcher e Arrangement. Con più di 90 dispositivi inclusi come strumenti (Polysnyht, FM-4, organo, campioni ecc.), effetti (EQ, ritardi, compressori) così come i cosiddetti dispositivi container per catene complesse di strumenti ed effetti, nulla ostacola la vostra creatività.
E per evitare che il vostro sistema si faccia sudare, il supporto multi-core e multi-processore assicura un uso veloce e stabile della potenza di calcolo, che vi fa risparmiare - a seconda della potenza di calcolo - interruzioni di disturbo a causa di restrizioni tecniche.
Come novità nella versione Studio 3 è stato aggiunto l'ambiente di sound design modulare chiamato "The Grid". In questo modo si ottengono oltre 154 moduli per una maggiore libertà nel processo di lavoro.
Oltre 2000 preset e suoni: