Attiva i social media per effettuare condivisioni. I dati verranno inviati attraverso i social network solo con il tuo consenso.
Dillo a un amico
Scrivi una recensione
Hai trovato un prezzo migliore?
PIÙ DI 3000 VIDEO PRODOTTO
FACILE RITORNO
3 ANNI GARANZIA
55.000 PRODOTTI PRONTO ALLA SPEDIZIONE
Behringer Swing
Tastiera controller USB/MIDI
32 tasti, sensibili alla velocity
Aftertouch
Controller a coste per Pitchbend e modulazione
Stepsequencer con 8 pattern
Arpeggiatore con 8 pattern di riproduzione
Memoria accordi
Shuffle
Ingresso/uscita MIDI
In/Out analogico Clock
Uscite di tensione di controllo per CV, Gate, Mod
Ingresso per il pedale Sustain
Porta micro-USB
Compatibile con la classe
Cavo USB incluso
Presentazione di Behringer SWING
Il sito BehringerSwing in sintesi
Swing di Behringer è una tastiera controller USB/MIDI con connessioni CV/Gate e step sequencer polifonico. La tastiera leggermente ridotta con 32 tasti sensibili alla velocity e aftertouch contribuisce in modo significativo alle dimensioni compatte ed è anche facile da suonare. Lo step sequencer polifonico dispone di otto locazioni di memoria. I tempi di gate e i parametri di shuffle possono essere impostati direttamente sul dispositivo. I pattern possono essere registrati, sovraincisi e trasposti in tempo reale, pur continuando a suonare sulla tastiera. Inoltre, è presente un arpeggiatore flessibile con otto pattern di riproduzione e memoria degli accordi.
Opzioni di connessione flessibili
Swing ha una dotazione molto ampia in termini di connessioni. Oltre alla porta Micro-USB, destinata alla comunicazione con il computer e all'alimentazione, sono presenti anche connessioni per l'era precedente all'USB. Gli ingressi e le usciteMIDI possono essere utilizzati per la sincronizzazione e il controllo da/verso altre apparecchiature MIDI. Grazie agli ingressi e alle usciteanalogicheper il clock di, è possibile integrare nel setup anche mini-synth come Teenage Pocket Operator. Il punto forte sono tuttavia le uscite di tensione di controllo per CV, gate e una tensione liberamente assegnabile (velocity, aftertouch, ModWheel...). Questo rende BehringerSwing il centro di controllo ideale per un sistema modulare e allo stesso tempo interfaccia tra il mondo analogico e quello digitale.