Il Klark Teknik 76-KT è stato progettato come un omaggio al classico 1176LN - versioni D ed E, e il percorso del segnale completamente discreto è stato modernizzato con componenti selezionati a mano e trasformatori di ingresso e uscita MIDAS personalizzati - tutto per un suono ancora migliore.
Il rapporto di compressione viene selezionato premendo uno qualsiasi o tutti i pulsanti di rapporto situati a sinistra del VU meter. I rapporti disponibili sono: 4: 1 per una compressione moderata, 8: 1 per una compressione pesante, 12: 1 per una limitazione leggera e 20: 1 per una limitazione forte. Naturalmente, è stata inclusa anche la classica modalità "tutto pulsante"! Particolarmente efficace se usato su batteria, basso, chitarra e microfono da sala - o per voci più aggressive "in your face".
Il controllo Attack del 76-KT regola il tempo necessario al compressore per rispondere a un segnale audio che supera la soglia impostata. Il tempo di risposta rallenta in senso antiorario e accelera in senso orario. Il controllo Release regola per quanto tempo il compressore rimane attivo dopo che l'audio in entrata scende sotto la soglia. Anche il tempo di risposta è più lento in senso antiorario e più veloce in senso orario.
In linea con il design del processore originale, il 76-KT ha un misuratore VU illuminato per la conferma visiva della riduzione del guadagno (GR) o del livello di uscita. Una lettura di 0 corrisponde a un livello di uscita di +4, +6 o +8, a seconda della modalità selezionata.
Il compressore risulta silenzioso (un pò di rumore di fondo che fà analog style si sente) i controlli sono comodi e ben fatti, il design è molto bello e ovviamente richiama l'originale da dove è stato preso spunto. Essendo un clone, ovviamente il suono non è uguale all'originale (Urei) , ma è un buon compressore che fa bene il suo lavoro, dando compressione, colore (un pò di enfasi sulle alte), e corpo al suono. Ho fatto delle prove con suoni singoli come basso, kick e synth e anche utilizzandolo su traccia intera (mixdown) e sono rimasto molto soddisfatto. In sintesi, per il prezzo e le prestazioni ne consiglio vivamente l'acquisto...ho preso 2 unità per utilizzarle in stereo, sono più che soddisfatto!!!
Ottimo compressore, silenzioso (un pò di rumore di fondo "analog Style" che non da fastidio), bel design (clone Urei), solidità esterna dei componenti. Ho fatto delle prove su suoni singoli di basso, kick e synth, ottenendo un buon risultato sia di compressione che di profondità sonora (da un pò di brillantezza al suono). Essendo un clone non ci si può aspettare di avere tra le mani l'originale Urei, ma se non si tiene in considerazione questo, il compressore è ottimo per tutti gli utilizzi, certo bisogna perderci un pò di tempo per capire bene il suo funzionamento inteso come risposta su quello che ci passa attraverso, ma una volta capito da belle soddisfazioni. Io ne ho presi due per avere un controllo stereo utilizzabile nel mix e devo dire che sono rimasto soddisfatto. Ottimo rapporto qualità prezzo e proprio per il prezzo ne consiglio vivamente l'acquisto.
Ottima riproduzione di uno dei compressori che hanno fatto la storia della musica. Suono simile anche se non identico all'originale.
Unica pecca...il volume dell'output è un po' troppo alto rispetto all'originale.
Lo consiglio a chi vuole un prodotto di qualità ad un prezzo irrisorio
Sempre ritenuto i cloni un ambiente a me non consono e l'attesa per ricevere questo non ha fatto che aumentare questa mia sensazione ma sono restato piacevolmente sorpreso dalla qualità sonora