Pedale attivo di volume ed espressione con tecnologia VCA a sensore magnetico, CPU ARM Cortex, connessione USB e percorso del s...Tutte le informazioni sul prodotto
Standard Shipping
(4-6 giorni)
Il negozio di musica più visitato d'Europa. Su 22.000 m² di spazio commerciale e logistico.
Ogni chitarra viene controllata, regolata e accordata dal nostro team prima della spedizione!
Attiva i social media per effettuare condivisioni. I dati verranno inviati attraverso i social network solo con il tuo consenso.
Dillo a un amico
Scrivi una recensione
Hai trovato un prezzo migliore?
PIÙ DI 3000 VIDEO PRODOTTO
FACILE RITORNO
3 ANNI GARANZIA
55.000 PRODOTTI PRONTO ALLA SPEDIZIONE
LEHLE Mono Volume S
Pedale attivo di volume ed espressione
Il Lehle Mono Volume S è un pedale di volume attivo estremamente compatto che offre alcune sofisticate caratteristiche tecniche. A differenza dei pedali passivi basati su potenziometri, il pedale utilizza la collaudata tecnologia VCA a sensore magnetico, conosciuta da altri pedali Lehle, per un funzionamento duraturo e privo di usura. In questo caso, il sensore Hall misura la distanza del magnete in collaborazione con la CPU ARM Cortex integrata per consentire impostazioni precise con il piede, mentre il percorso del segnale rimane sempre analogico nonostante il controllo digitale dall'ingresso all'uscita. La porta DIR aggiuntiva consente inoltre di azionare in qualsiasi momento accordatori o amplificatori supplementari indipendentemente dalla posizione del pedale, mentre la porta USB frontale trasforma il Lehle Mono Volume S in un vero e proprio pedale d'espressione MIDI-USB.
Il Lehle Mono Volume S in sintesi:
Pedale attivo di volume ed espressione
Prodotto in Germania
Design compatto
Tecnologia VCA a sensore magnetico per una funzionalità duratura e senza usura
La CPU ARM Cortex assicura una curva del volume omogenea
Percorso del segnale completamente analogico
Gamma dinamica di 120 db grazie all'alimentazione interna da 30 volt
Quattro modalità di boost: 0 db, +5 db, +10 db e P4
Connettore DIR per sintonizzatori e amplificatori aggiuntivi (guadagno unitario)
Connettore USB-C per gli aggiornamenti del firmware e per l'utilizzo come pedale d'espressione MIDI