Orion32+ è il successore dell'interfaccia audio Orion 32 e ora offre una gamma ancora più ampia di interfacce come Thunderbolt, MADI e USB. Le possibilità di collegamento digitale sono ora integrate anche da ADAT e S/PDIF. Orion32+ fornisce la latenza più bassa mentre trasmette simultaneamente 64 canali a 24 bit e 192 kHz. Orion 32+ dispone di otto connettori D-Sub-25 e di un'uscita monitor con jack.
Orion32+ ha una flessibilità mozzafiato e offre una matrice di routing codificata a colori con quattro mix separati, effetti DSP integrati e monitoraggio a latenza zero. L'intero controllo è disponibile in un'unica applicazione desktop per MAC OS X e Windows.
Il concetto operativo del software si basa sul software Orion32 ed è stato ulteriormente sviluppato per altri prodotti Antelope. Il Pannello di Controllo Orion32+ è un'interfaccia estremamente intuitiva e user-friendly che incorpora sia la nostra esperienza che il feedback dei clienti.
La comprovata precisione del clock è garantita dalla rinomata tecnologia di gestione del jitter AFC (Acoustically Focusing Clocking) a 64 bit. La stessa tecnologia dell'ammiraglia Trinity.
L'ingresso a 10 MHz fornisce la connettività al leggendario orologio atomico 10M di Antelope e al suo successore 10MX. Questo rende l'oscillatore a cristalli dell'Orion32+ estremamente preciso e fornisce il famoso suono dell'Antelope. Le due uscite word clock fanno di Orion32+ lo strumento ottimale per qualsiasi configurazione. Non solo come interfaccia, ma anche come master clock.
La conversione pulita, trasparente e dettagliata dell'Orion32+ è la stessa del suo predecessore, la cui qualità sonora è apprezzata da una varietà di studi e spettacoli dal vivo in tutto il mondo.