La tua opinione

Ukulele

Fame SMC-21 Spalted Maple
Body made of staked maple
75,00 €
Al prodotto
Ortega RUGA-SKY Tenor Ukulele
Tenor size from the Gaucho series, incl. bag
152,80 €
Al prodotto
Leho LHUC-ASAK-LMT
Fully Solid Concert Ukulele, incl.Gigbag
573,10 €
Al prodotto

Acquista il tuo ukulele da MUSIC STORE Professional

Nonostante le sue dimensioni compatte e la sua forma ridotta, l’ukulele è molto di più di uno strumento per bambini o da sfruttare in vacanza. Grazie all‘interpretazione di Somewhere Over The Rainbow del cantante israeliano Israel Kamakawiwo'ole del 2007, diventata poi una hit internazionale con oltre 800.000.000 visualizzazioni su Youtube, lo strumento a quattro corde ha ottenuto nuovamente il successo.

Breve storia dell’ukulele

L’ukulele si basa sul tradizionale cavaquinho portoghese che fu importato alle Hawaii durante l’immigrazione del 1879. In quel momento lo strumento ottenne grande popolarità e gli fu dato il nome di ukulele (“pulce che salta”). I primi modelli vennero realizzati con il legno di koa. Durante la Seconda guerra mondiale, i soldati americani importarono l’ukulele in America raggiungendo produttori come National, Gibson e Martin che si misero all’opera per soddisfare la richiesta crescente dei clienti. Contemporaneamente, l’ukulele si andava affermando come strumento di accompagnamento musicale per generi come jazz, swing, skiffle.

Famosi musicisti di ukulele

L’ukulele raggiunse la popolarità già nella prima metà del secolo scorso grazie a Roy Smeck, Bill Tapia o Herb Ohta. Oggi, invece, ci pensano giovani musicisti come Jake Shimabukuro a diffonderne l’utilizzo grazie ai video tutorial di YouTube e a entusiasmanti concerti live. Tra i grandi del panorama musicale, anche Eddie Vedder dei Pearl Jam è un appassionato dell’ukulele, tanto che, nel 2011, scelse di registrare un intero album con questo strumento. Altri artisti che si accompagnano spesso con l’ukulele sono Taylor Swift, Amanda Palmer, Lou Barlow, Grace VanderWaal e, naturalmente, Stefan Raab.

Dimensioni e modelli

Generalmente, l’ukulele presenta quattro corde ma si trovano anche modelli a sei o a otto corde. La quarta corda (più alta) ha un‘accordatura standard in ottava (cantino) ed è proprio questo che dona allo strumento il suono esotico. L’ukulele è disponibile in diversi body: dal piccolo ukulele soprano, all'ukulele concerto, a quello tenore e baritono fino all'ukulele basso. Mentre il modello soprano misura poco più di 55 cm, l'ukulele baritono può essere lungo fino a 77 cm con una scala fino a 50 cm.

Accordature e opinioni

L’ukulele classico è il modello soprano, lungo circa 55 cm e con corde che misurano 35 cm. Le due accordature più comuni sono sol-do-mi-la oppure la, re, fa diesis,si (g'-c'-e'-a' oppure a'-d'-f#'-h'). L’ukulele concerto è accordato allo stesso modo del modello tenore e presenta una scala lunga circa 38,5 cm. L’ukulele tenore è ideale per un duo o trio musicale grazie alla scala di 43 cm e un’accordatura standard che produce suoni più bassi. Il piccolo sopranino e il modello baritono presentano una costruzione più esotica e, in particolare l’ultimo, sta riscontrando sempre più successo tra i chitarristi. Inoltre, grazie alla scala più lunga (51,5 cm) e all’accordatura diversa (d-g-h-e) molto simile alle quattro corde inferiori della chitarra standard, è più facile suonare.

Opzioni di pickup

Molti ukulele presentano anche un sistema pickup che gli permette il collegamento a un amplificatore (P.A), o a un amplificatore per chitarra acustica tramite un cavo jack. Questa opzione è chiaramente utile per chi si esibisce spesso davanti a un pubblico più vasto e potrebbe dover accompagnare chitarre acustiche, cajon o tastiere. In alternativa, l’ukulele può essere amplificato tramite l’utilizzo di un microfono.

Prezzi e prestazioni

Il prezzo di partenza di un ukulele soprano è di soli 20 € per permettere anche ai principianti di cimentarsi in questa nuova attività senza spendere un patrimonio. In alternativa, per chi desidera investire in un modello più pregiato, potrà scegliere tra un’ampia selezione di modelli da diverse centinaia a migliaia di euro. In questo caso, si andrà incontro a legni di qualità molto alta, una lavorazione ancor più dettagliata, meccaniche migliorate e, naturalmente, un suono più definito. Un altro aspetto da tenere in considerazione quando si tratta di prezzi è il Paese di fabbricazione: mentre gli strumenti economici provengono per la maggior parte dalla Cina, è possibile anche trovare ukulele prodotti in Europa, negli Stati Uniti, oppure dalle originarie Isole Hawaii ad un prezzo conseguentemente più alto.

Accessori

Dato il successo recente degli ukulele, anche gli accessori si sono adattati per rispondere alla crescente richiesta del mercato. Per questo motivo, sarà possibile trovare diverse tracolle per portare lo strumento in giro, supporti speciali, una vasta gamma di borse e custodie, capotasti e numerosi libri per trasporre la musica di artisti come Ed Sheeran, Bob Marley o Nirvana sull'ukulele.

Marchi di produttori famosi disponibili nel Music Store

Martin, Furch, Kala, Stanford, Richwood, Mahalo, Guild, Gibson, Fame, Ortega, Fender, Epiphone, Leho, Sigma, J&D, Ibanez, Peavey