Attiva i social media per effettuare condivisioni. I dati verranno inviati attraverso i social network solo con il tuo consenso.
Dillo a un amico
Scrivi una recensione
Hai trovato un prezzo migliore?
PIÙ DI 3000 VIDEO PRODOTTO
FACILE RITORNO
3 ANNI GARANZIA
55.000 PRODOTTI PRONTO ALLA SPEDIZIONE
Kawai Novus NV10 S
Pianoforte ibrido con 5
Battente a 88 tasti con martelli in ABS graduati
Sistema integrato di rilevamento dei martelli senza corde con sensori ottici
Riproduzione del pianoforte a coda da concerto KAWAI SK-EX
Generazione del suono SK-EX Rendering con campionamento multicanale e modellazione della risonanza
Schermo LCD touchscreen da 5 pollici
Impressionante sistema audio premium ONKYO con 7 altoparlanti e 3x45W di potenza di uscita
Amplificatore per cuffie ad alte prestazioni integrato
Modalità doppia/ modalità split/ modalità a quattro mani
Metronomo con diverse firme temporali
Funzione di lezione e valutazione con oltre 500 titoli
Vari effetti di riverbero, eco e di altro tipo
Registrazione audio via USB
Registrazione MIDI interna
Audio/MIDI Bluetooth
INGRESSO/USCITA MIDI
Pianoforte ibrido Kawai NOVUS NV10S - Video promozionale
Pianoforte ibrido senza tempo con caratteristiche moderne
Il Kawai Novus NV10 S è il primo pianoforte digitale a essere dotato dell'apprezzata azione Millenium III Hybrid per pianoforte a coda, che è completamente priva di corde e funziona tramite sensori ottici. Completata da lunghi tasti in abete rosso con rinforzo in carbonio, la simbiosi tra la rinomata tradizione e l'entusiasmante evoluzione si ritrova in molti punti. Lo dimostra il display tattile da 5", integrato in modo discreto e puristico nello chassis dal design raffinato. Oltre alla sorprendente riproduzione di un pianoforte a coda da concerto KAWAI SK-EX, realizzata con la tecnologia di rendering SK-EX, il Kawai Novus NV10-S è dotato della nota tecnologia Harmonic Imaging XL, che offre suoni di pianoforte alternativi ed esperienze sonore aggiuntive. Con il suo design affascinante, lo strumento valorizza qualsiasi salotto e invita anche i pianisti più esperti a scoprirlo.