La tua opinione

NORAND Mono Mk2

Articolo: SYN0008731-000V000281934
Abilita social media
Sintetizzatore analogicomonofonico2 oscillatori analogici con forme d'onda variabiliFM Thru-ZeroHardsyncMixer con saturazioneFi...  Tutte le informazioni sul prodotto
NORAND

N/A
incl. IVA, più Spese di spedizione
Disponibilità immediata
Spedizione standard  (2-3 giorni)

Attiva i social media per effettuare condivisioni. I dati verranno inviati attraverso i social network solo con il tuo consenso.

  • PIÙ DI 3000
    VIDEO PRODOTTO
  • FACILE
    RITORNO
  • 3 ANNI
    GARANZIA
  • 55.000 PRODOTTI
    PRONTO ALLA SPEDIZIONE

Norand Mono Mk2

Item with some signs of usage

Il talento della modulazione tra i sintetizzatori da tavolo

  • Sintetizzatore analogico
  • monofonico
  • 2 oscillatori analogici con forme d'onda variabili
  • FM Thru-Zero
  • Hardsync
  • Mixer con saturazione
  • Filtro Multimode da 18 db a stato variabile
  • Overdrive VCA
  • Inviluppo ADSR
  • 13x X-ENV (inviluppi di attacco/decadimento)
  • 20x X-MOD (LFO ad ampio spettro)
  • pulsanti 3D espressivi
  • striscia di sequencer continuo
  • sequenziatore a passi
  • lunghezza del pattern fino a 64 passi
  • Swing, slide, accent, microshift, ratcheting, probabilità programmabile per step
  • varie opzioni di randomizzazione
  • Ingresso orologio e Reset
  • In/Out/Thru MIDI (tramite adattatore TRS)
  • Lettore di schede MicroSD
  • USB-MIDI per host e dispositivo (connessione USB-C)
  • incl. 3x adattatore MIDI-TRS e alimentatore
Vista dettagliata del sintetizzatore analogico Mono Mk2 con sequencer

Di quanta modulazione ha bisogno un sintetizzatore come questo? Norand: SÌ!

Il Mono Mk2 di Norand è un sintetizzatore analogico da tavolo con un sequencer in stile 303 le cui possibilità possono facilmente competere con quelle di un grande sistema modulare. A prima vista, ci sono due oscillatori analogici dello stesso tipo con forme d'onda che possono essere miscelate in modo continuo da sinusoide a triangolo a quadrato a dente di sega, hardsync, Thru-Zero FM, mixer con saturazione, un filtro Multimode variabile a stato di 18 db che può gestire bandpass, Lowpass e Highpass con tutte le varianti intermedie, un VCA con overdrive e un inviluppo ADSR. In basso a destra si trovano anche X-MOD e X-ENV. Con queste caratteristiche, si potrebbe pensare che il Mono Mk2 tenda verso i tipici suoni acidi e il solito repertorio di suoni a 2 oscillatori. Sì, questo è sicuramente possibile, ma lo strumento prende vita solo quando si animano uno o più parametri nel sequencer utilizzando Accent e/o si utilizzano i 13 agilissimi inviluppi di attacco/decadimento X-ENVelopes e un totale di 20 X-MODulators. X-MOD è un LFO con diverse forme d'onda che può funzionare liberamente, essere sincronizzato con Clock o raggiungere la gamma audio con/senza Keytracking, un gioiello per i suoni FM complessi. Ogni parametro del sintetizzatore può essere modulato e ci sono anche alcune varianti, rispettivamente con gamme commutabili. Con tanto dinamismo nel suono, sequenze vivaci, bassline serpeggianti, cluster artefatti, bonghi Buchla, temporali FM metallici e molto altro ancora non sono davvero un problema. In termini di suono e di opzioni di modulazione, questo dispositivo compatto può certamente dare filo da torcere ad alcuni grandi nomi.

Sequencer esteso in stile 303!

Il sequencer Mono Mk2 ha tutto. Il funzionamento è simile a quello di una 303, ma è molto più chiaro grazie alla griglia TR. Ogni pattern può essere lungo fino a 64 passi e può essere salvato con il proprio fattore di scala, shuffle e divisore. I tasti grandi corrispondono alla striscia di tasti stretta, in modo da sapere sempre cosa sta succedendo nella sequenza, anche senza Display. La striscia del sequencer è un ulteriore sviluppo che consente di collegare i passi del sequencer con il semplice passaggio di un dito. La versione 2 è supportata anche dal fatto che i tasti sono illuminati in RGB, il che consente di differenziare le funzioni in base al colore. Un punto di forza sono i tasti espressivi 3D, che non solo permettono di inserire le note, ma sono anche sensibili alla velocità, generano Aftertouch e fungono da Pitchbender per ogni nota. Oltre all'intonazione e alla lunghezza della nota, per ogni passo è possibile programmare il microshift (offset prima/dopo il clock), il ratcheting, la probabilità di trigger e, naturalmente, Slide e Accent. Chi ama lavorare con la casualità o ha un momento di scarsa ispirazione sarà soddisfatto dell'ampia funzione di randomizzazione, che fa parte anche del sequencer. Note, intervalli di parametri, interi step, Ratcheting e altri parametri possono essere randomizzati dalla macchina. Con la scheda MicroSD, il Mono Mk2 offre l'accesso a 64 progetti, ognuno dei quali memorizza 64 pattern; si tratta di 4096 pattern ad accesso diretto! Anche le impostazioni del suono vengono salvate nei pattern.

Connessioni

Il Mono Mk2 può comunicare con una DAW via USB-C (solo MIDI, Device ) e accetta input da una tastiera master USB(Host). Per il funzionamento in quasi tutte le configurazioni hardware, sono disponibili le connessioni MIDI In, Out e Thru, terminate con gli adattatori MIDI-TRS in dotazione. L'uscita audio viene condotta fuori dallo strumento con un jack di grandi dimensioni. Gli ingressi di tensione di controllo Clock e Reset sono disponibili per la sincronizzazione con un sistema modulare o un sequencer analogico.

Sequenziatore Norand Mono Mk2

Sequencer Norand Mono Mk2 303-Style

Norand Mono MK2 - Morfologia dei modelli

Norand Mono MK2 - Azionamento

Norand Mono MK2 - Drum Break

Norand Mono MK2 - Grancassa

Caratteristiche:

  • Produttore: Norand
  • Costruzione / Numero di tasti: Desktop without keyboard
  • Sensibile alla velocità: Yes
  • Aftertouch: Yes
  • Generazione sonora: Analog
  • Polifonia: 1
  • Numero di pad: 23
  • Numero di potenziometri: 24
  • Numero di tasti: 32
  • Opzioni di montaggio: MIDI Step Sequencer
  • Supporto di archiviazione: Micro SD-Card
  • Interfaccia MIDI: Yes
  • Interfaccia MIDI USB: Yes
  • LINE OUT: Yes
  • Alimentatore: Adapter, external
  • incl. Alimentatore: Yes
  • Larghezza (cm): 35
  • Altezza (cm): 3,5
  • Profondità (cm): 15
  • Weight (kg): 1,6

The Largest Music Store in Europe

Music Store professional a Colonia

MusicStore-MusicStoreShop:/department-footer/MusicStore_Aussen_Neu_schmaler.jpg

Video: Synthesizer

Video: Piano Center

Video: Keyboards

Contatti
Parliamo italiano
Esportare l'Italia
+49 (0)221 / 88 84 - 1675
+49 (0)221 / 88 84 - 2500
export-it@musicstore.com