Per attivare lo sblocco hardware, il controller deve essere collegato al computer tramite USB e acceso mentre il software è in esecuzione. Il software utilizza un protocollo di handshake per verificare se il controller è certificato.
Il DDJ-REV1 è il primo controller per DJ di Pioneer a presentare i pitch fader riposizionati nella parte superiore delle sezioni dei deck e orientati orizzontalmente per replicare una configurazione di giradischi da battaglia. I performance pad, insieme ai paddle FX, sono posizionati nella sezione del mixer, in modo simile alla disposizione dei mixer della serie DJM-S. Questa disposizione consente di personalizzare il suono durante le performance. Il design spazioso offre ampio spazio per esplorare una varietà di tecniche di mixaggio. Rispetto ai precedenti controller entry-level, le jog wheel significativamente più grandi facilitano lo scratching e offrono una migliore esperienza tattile. Per chi vuole entrare nel mondo del mixaggio e dello scratching da battaglia, il DDJ-REV1 è la scelta ideale.
Più grandi sono le jog wheel, meglio sono per lo scratching! Le jog wheel integrate nel DDJ-REV1 offrono un'ottima maneggevolezza con una dimensione di circa 6 pollici (154 mm) e rendono molto facile il back cueing e lo scratching!
La funzione "Tracking Scratch" consente alla traccia o al campione di scratch di tornare automaticamente al primo punto di cue non appena la jog wheel non viene più toccata. Questo facilita l'accesso dei principianti allo scratch, li motiva e dà loro rapidamente un senso di realizzazione nelle performance.
Con la "Leva FX" è possibile aggiungere texture dinamiche alla musica. Quando le levette FX vengono trascinate verso il basso e tenute premute, gli effetti di Serato DJ Lite vengono attivati per quella durata. Quando le levette FX vengono spinte verso l'alto, l'effetto viene attivato in modo permanente, in modo da lasciare le mani libere per lo scratching o la selezione dei brani.
Un'altra novità per i controller DJ Pioneer di questa categoria è che il segnale master viene mixato con il segnale del microfono quando questo è collegato. Ciò significa che gli utenti non hanno bisogno di dispositivi esterni come una scheda audio o un mixer separato per aggiungere il parlato o la voce alla performance. I segnali vengono inviati a Serato DJ Lite, consentendo agli utenti di effettuare lo streaming direttamente attraverso il software.