L'SE-MS7BT-T Brown è una cuffia Bluetooth ad alta risoluzione over-ear con supporto per il codec Qualcomm® aptX e AAC. Dotato di NFC, può essere collegato senza fili ad altri dispositivi NFC per la trasmissione audio. Quando si tratta di suono, i potenti driver a magnete da 40 mm con magnete in terre rare e le leggere bobine mobili in CCAW forniscono un'eccellente risposta ai bassi e un ampio spettro sonoro. Grazie ai comandi integrati e al microfono in linea, è possibile gestire musica e chiamate telefoniche.
Inoltre, la batteria ricaricabile garantisce 12 ore di funzionamento e, se si esaurisce, è possibile collegare il cavo per cuffie in dotazione per continuare a godersi la musica in qualità hi-fi. Inoltre, gli ampi padiglioni auricolari imbottiti e l' alloggiamento in alluminio leggero e confortevole del SE-MS7BT-T Brown lo rendono molto confortevole.
Consegna superveloce con DHL
perfetta tracciatura della spedizione
Imballo normale
Istruzioni in italiano
La cuffia esteticamente è molto bella, ricalca i modelli anni 70, diciamo un design vintage.
I materiali non sono eccelsi, similpelle, plastica e un po' di alluminio, comunque, al tatto e alla vista si presenta bene.
Certo, non potevo pretendere pellame e alluminio su tutto il corpo.
I padiglioni non si piegano, quindi risulta piuttosto ingombrante per chi la vuole portare in giro.
Accoppiamento instantaneo, in quanto è dotata di NFC e non è poco. Ovviamente anche il dispositivo deve avere la tecnologia NFC.
Comunque anche con il bluetooth convenzionale l'accoppiamento è rapido.
Nonostante sia un Bluetooth versione 3.0 devo dire che funziona benissimo, si connette al volo, mantiene il segnale, non ho riscontrato mancanze in nessuna condizione di utilizzo. Nessuna latenza nemmeno da piattaforma di streaming. Molto bene.
Ma il cavallo di battaglia di questa cuffia è il Qualcomm aptX, cioè la possibilità di ascoltare in Bluetooth da smartphone file MP3 con una qualità del suono eccellente. Ho una cuffia senza aptX e la differenza è evidente. La qualità del suono è quasi paragonabile a quella con ingresso diretto cavo jack.
Il suono è veramente bello, calibrato bene, non ha eccedenze, ho sentito cuffie con prezzo notevolmente superiore suonare meno bene.
Si nota ciò specialmente nei brani orchestrali, dove ogni strumento è ben definito e catturato con incredibile chiarezza dall'orecchio.
Un suono pulito ed equilibrato in tutte le frequenze.
Poi se uno vuole equalizzare per ottenere bassi più consistenti lo può fare dallo smartphone o direttamente dalla piattaforma da dove proviene il file audio.
Ovviamente il file deve avere un minimo di qualità, se parte già con rumore di fondo, lasciate perdere perché non riuscirete mai ad apprezzare la qualità di questa cuffia.
Io ho lasciato tutto così, perché al primo ascolto ho capito subito che andava bene.
Isolamento acustico, mah ?! C'è in giro di meglio, credo sia un problema dei materiali inseriti nei padiglioni, visto la qualità del suono potevano fare di meglio, e comunque una over ear, in teoria dovrebbe isolare meglio di una on ear, ma non è così.
Vestibilità : non delle migliori, nonostante hanno fatto di tutto per farla calzare bene, tipo leggera inclinazione dei padiglioni, archetto, ecc. ecc.
Io dopo un po' di regolazioni ho migliorato il confort ma non sono perfettamente a mio agio.
Forse ho la testa troppo grossa.
Magari la parte finale dell'archetto formato da due fili di metallo si allenterà/adatterà con il tempo. Speriamo.
Tastiera con solito sistema in uso per la maggior parte delle cuffie, con la differenza che la trovo posizionata meglio e con dei tasti un po' più grossi e leggibili dalle dita. Il joystick delle Marshall è un altro pianeta.
Cosa posso dire ancora, boh ?!
Credo di aver detto tutto, più o meno.
E' un acquisto che consiglio per chi vuole ottenere una ottima qualità di ascolto senza spendere una follia.