Registratore audio mobile e interfaccia audio, 5 capsule microfoniche, 24bit/96kHz, surround, stereo, centrale/laterale, X/Y, c...Tutte le informazioni sul prodotto
Spedizione standard
(2-3 giorni)
Il negozio di musica più visitato d'Europa. Su 22.000 m² di spazio commerciale e logistico.
Oltre 20 ore di funzionamento con 2 batterie standard AA
Alimentazione a batteria, CA o USB
LCD retroilluminato da 1,8 pollici Display con risoluzione 128 x 64
Controllo del guadagno del microfono
Altoparlanti integrati
Funzione di lettore di schede USB 2.0 ad alta velocità
Ingresso 1/8 Mic/Line e uscita Phones/Line
Jack per cuffie stereo
Possibilità di utilizzare schede di memoria SDHC fino a 32GB
Interfaccia audio USB 2-in/2-out per PC/Mac
Scheda SD non inclusa
Peso: 130 g
Dimensioni: 67,6 mm (L) × 113,85 mm (A) × 42,7 mm (P)
Zoom H2n in sintesi
L'H2n di Zoom è un registratore portatile con cinque microfoni incorporati che coprono un totale di 4 modalità di registrazione: X/Y, mid-side, 2 canali e 4 canali surround. A ciò si aggiungono funzioni come il controllo automatico del guadagno, la decodifica MS integrata, effetti come la compressione, la limitazione e il filtro low cut e molto altro ancora! In questo modo, l'H2n può essere utilizzato per registrazioni dal vivo di concerti e prove, video su YouTube, documenti audio e come microfono USB via PC/Mac!
Cinque posizioni microfoniche - Quattro modalità di registrazione
Una caratteristica speciale che rende l'H2n un pioniere del settore sono i 5 - proprio così - CINQUE microfoni integrati! Ciò si traduce in 4 costellazioni con le quali è possibile coprire molti compiti.
Mid-Side - Variazione di gusto
L'applicazione Mid-Side è una tecnica pratica che consente di influenzare l'ampiezza stereo DOPO la registrazione, mantenendo una perfetta compatibilità mono. Il decodificatore MS integrato consente di regolare i singoli elementi del microfono, sia durante che dopo la registrazione. Ciò significa che: Se si aumenta il volume del segnale laterale, aumenta contemporaneamente l'ampiezza di Stereo.
X/Y per un'immagine stereo naturale
Se si desidera coprire un ampio campo stereo senza perdere la chiarezza e la definizione del segnale centrale, è possibile utilizzare il ben noto metodo X/Y. Si tratta semplicemente di utilizzare due microfoni unidirezionali identici con un angolo di 90° l'uno rispetto all'altro e di tenerli nella direzione di registrazione: l'ideale per tutte le applicazioni stereo più comuni.
Surround per immagini realistiche
Questa modalità di registrazione è una combinazione di posizionamento del microfono X/Y e MS. L'H2n offre due opzioni:
Modalità a 2 canali: Viene creata una traccia stereo da entrambi i posizionamenti del microfono.
Modalità a 4 canali: Le variazioni X/Y e MS vengono suddivise in 2 tracce stereo.
Questo lascia a User la scelta di come distribuire i canali ai diversi diffusori per generare un'esperienza d'ascolto straordinaria.
Audio spaziale per la VR
Lo Zoom H2n è l'unico registratore portatile che cattura il suono surround con i suoi quattro canali, fornendo file "Spatial Audio" a 360°. Crea file WAV multitraccia a quattro canali, comprese le tracce omni, sinistra/destra e avanti/indietro, ideali per la piattaforma di realtà virtuale Google JUMP e caricabili su YouTube.
Ingressi e uscite
Le connessioni dell'H2n comprendono l'ingresso di linea (mini-jack), che accetta due segnali a livello microfonico e/o di linea (i microfoni a condensatore ricevono 2,5 volt per funzionare). Qui è possibile impostare manualmente il preamplificatore (di tipo analogico) oppure selezionare una delle tre preimpostazioni di guadagno automatico. Le preimpostazioni funzionano automaticamente e impostano da sole il livello di registrazione ottimale. D'altra parte, è disponibile un'uscita di linea per cuffie(anch'essa mini-jack) per il monitoraggio del segnale di ingresso o per il controllo successivo, nonché una porta USB per utilizzare l'H2n come interfaccia audio 2-in/2-out o come microfono USB.
Pre-registrazione, auto-registrazione e recupero dati
Pre-registrazione: Nel caso in cui ci si dimentichi di premere "Record", l'H2n ha un'altra caratteristica speciale: la funzione Pre-Record. Si tratta di una registrazione continua in background, che salva solo gli ultimi 2 secondi prima della registrazione vera e propria. I problemi legati a dialoghi che iniziano troppo presto o a situazioni frenetiche appartengono quindi al passato.
Registrazione automatica: L'H2n è in grado di avviare la registrazione automatica quando viene raggiunto un certo livello di volume. Naturalmente funziona anche al contrario: se il volume scende al di sotto di una certa soglia, la registrazione viene interrotta.
Recupero dati: Questa funzione è in grado di recuperare l'audio danneggiato. Ciò può accadere, ad esempio, se la batteria si scarica improvvisamente o se la scheda SD viene rimossa durante il processo di scrittura.
Effetti integrati
Altre caratteristiche pratiche per lavorare con lo Zoom H2n sono gli effetti integrati. Ad esempio, i piccoli e grandi salti di volume possono essere domati con il compressore e il limitatore per creare un'immagine complessiva uniforme senza dover ruotare continuamente il controllo del volume. Inoltre, è presente un filtro low-cut che "taglia" tutte le frequenze indesiderate al di sotto di un valore impostato. Ciò include, ad esempio, il suono dell'impatto o le risonanze dell'asta del microfono sul palco.
Inoltre, sono presenti un metronomo e un accordatore. La riproduzione può essere eseguita in loop e la velocità può essere modificata durante la riproduzione.
Batteria e tempi di registrazione
Il registratore richiede 2 batterie AA e può quindi registrare fino a 20 ore, anche in modo continuo! Il segnale viene registrato su schede SD (SD e SDHC fino a 32 gigabyte). Per illustrare i rispettivi formati e tempi di registrazione, è disponibile una tabella qui:
Gli accessori
Zoom offre un ampio pacchetto di accessori opzionali APH2n per l'H2n, in modo da essere preparati per tutte le situazioni.